Filtri attivi

MANICOTTO PP-R GREENTHERM...

MANICOTTO PP-R GREENTHERM 20X20

Prezzo 0,17 €
Availability: Out of stock

GREENTHERM

Utilizzato da 25 anni nella distribuzione di acqua calda e fredda, il sistema in polipropilene random GREENTHERM offre caratteristiche fisiche meccaniche di assoluta affidabilità. La gamma GREENTHERM di Bampi offre diametri da 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90 e 110 mm. con 4 differenti tipologie di tubazioni compatibili con un’unica gamma di raccordi a saldare:

  • Raccordi in polipropilene random con eventuale inserto in ottone
  • Temperatura massima esercizio: vedi tabella in relazione a pressione e tempo operativo
  • Pressione massima dell’esercizio: vedi tabella in relazione a temperatura e tempo operativo
  • Temperatura minima di esercizio (per impianti di refrigerazione) pari a 6°C
  • Rugosità interna di 0,007 mm.
  • Conducibilità termica pari a 0,024 mm/mK
  • Coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 0,15 mm/mK
  • Punto di fusione raggiungibile a 140-150°C
  • Tempi di saldatura: vedi tabella in relazione a diametro e condizioni ambientali
  • Diametri di 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110 mm.
  • Esclusivamente per tubi POLO-KLIMA, diametri di 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110, 125, 160, 200, 250 mm.
  • Garanzia di 10 anni contro i difetti di fabbricazione

 

GOMITO PP-R GREENTHERM FF...

GOMITO PP-R GREENTHERM FF 90° 20X20

Prezzo 0,20 €
Availability: Out of stock

GREENTHERM

Utilizzato da 25 anni nella distribuzione di acqua calda e fredda, il sistema in polipropilene random GREENTHERM offre caratteristiche fisiche meccaniche di assoluta affidabilità. La gamma GREENTHERM di Bampi offre diametri da 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90 e 110 mm. con 4 differenti tipologie di tubazioni compatibili con un’unica gamma di raccordi a saldare:

  • Raccordi in polipropilene random con eventuale inserto in ottone
  • Temperatura massima esercizio: vedi tabella in relazione a pressione e tempo operativo
  • Pressione massima dell’esercizio: vedi tabella in relazione a temperatura e tempo operativo
  • Temperatura minima di esercizio (per impianti di refrigerazione) pari a 6°C
  • Rugosità interna di 0,007 mm.
  • Conducibilità termica pari a 0,024 mm/mK
  • Coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 0,15 mm/mK
  • Punto di fusione raggiungibile a 140-150°C
  • Tempi di saldatura: vedi tabella in relazione a diametro e condizioni ambientali
  • Diametri di 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110 mm.
  • Esclusivamente per tubi POLO-KLIMA, diametri di 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110, 125, 160, 200, 250 mm.
  • Garanzia di 10 anni contro i difetti di fabbricazione

 

TE PP-R GREENTHERM  20X20X20

TE PP-R GREENTHERM 20X20X20

Prezzo 0,21 €
Availability: Out of stock

GREENTHERM

Utilizzato da 25 anni nella distribuzione di acqua calda e fredda, il sistema in polipropilene random GREENTHERM offre caratteristiche fisiche meccaniche di assoluta affidabilità. La gamma GREENTHERM di Bampi offre diametri da 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90 e 110 mm. con 4 differenti tipologie di tubazioni compatibili con un’unica gamma di raccordi a saldare:

  • Raccordi in polipropilene random con eventuale inserto in ottone
  • Temperatura massima esercizio: vedi tabella in relazione a pressione e tempo operativo
  • Pressione massima dell’esercizio: vedi tabella in relazione a temperatura e tempo operativo
  • Temperatura minima di esercizio (per impianti di refrigerazione) pari a 6°C
  • Rugosità interna di 0,007 mm.
  • Conducibilità termica pari a 0,024 mm/mK
  • Coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 0,15 mm/mK
  • Punto di fusione raggiungibile a 140-150°C
  • Tempi di saldatura: vedi tabella in relazione a diametro e condizioni ambientali
  • Diametri di 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110 mm.
  • Esclusivamente per tubi POLO-KLIMA, diametri di 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110, 125, 160, 200, 250 mm.
  • Garanzia di 10 anni contro i difetti di fabbricazione

 

RIDUZIONE PP-R GREENTHERM...

RIDUZIONE PP-R GREENTHERM MF 25-20

Prezzo 0,24 €
Availability: Out of stock

GREENTHERM

Utilizzato da 25 anni nella distribuzione di acqua calda e fredda, il sistema in polipropilene random GREENTHERM offre caratteristiche fisiche meccaniche di assoluta affidabilità. La gamma GREENTHERM di Bampi offre diametri da 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90 e 110 mm. con 4 differenti tipologie di tubazioni compatibili con un’unica gamma di raccordi a saldare:

  • Raccordi in polipropilene random con eventuale inserto in ottone
  • Temperatura massima esercizio: vedi tabella in relazione a pressione e tempo operativo
  • Pressione massima dell’esercizio: vedi tabella in relazione a temperatura e tempo operativo
  • Temperatura minima di esercizio (per impianti di refrigerazione) pari a 6°C
  • Rugosità interna di 0,007 mm.
  • Conducibilità termica pari a 0,024 mm/mK
  • Coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 0,15 mm/mK
  • Punto di fusione raggiungibile a 140-150°C
  • Tempi di saldatura: vedi tabella in relazione a diametro e condizioni ambientali
  • Diametri di 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110 mm.
  • Esclusivamente per tubi POLO-KLIMA, diametri di 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110, 125, 160, 200, 250 mm.
  • Garanzia di 10 anni contro i difetti di fabbricazione

 

TAPPO PP-R A CALOTTA...

TAPPO PP-R A CALOTTA GREENTHERM F 20

Prezzo 0,24 €
Availability: Out of stock

GREENTHERM

Utilizzato da 25 anni nella distribuzione di acqua calda e fredda, il sistema in polipropilene random GREENTHERM offre caratteristiche fisiche meccaniche di assoluta affidabilità. La gamma GREENTHERM di Bampi offre diametri da 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90 e 110 mm. con 4 differenti tipologie di tubazioni compatibili con un’unica gamma di raccordi a saldare:

  • Raccordi in polipropilene random con eventuale inserto in ottone
  • Temperatura massima esercizio: vedi tabella in relazione a pressione e tempo operativo
  • Pressione massima dell’esercizio: vedi tabella in relazione a temperatura e tempo operativo
  • Temperatura minima di esercizio (per impianti di refrigerazione) pari a 6°C
  • Rugosità interna di 0,007 mm.
  • Conducibilità termica pari a 0,024 mm/mK
  • Coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 0,15 mm/mK
  • Punto di fusione raggiungibile a 140-150°C
  • Tempi di saldatura: vedi tabella in relazione a diametro e condizioni ambientali
  • Diametri di 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110 mm.
  • Esclusivamente per tubi POLO-KLIMA, diametri di 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110, 125, 160, 200, 250 mm.
  • Garanzia di 10 anni contro i difetti di fabbricazione

 

RIDUZIONE 12/10 MF PER...

RIDUZIONE 12/10 MF PER TUTTI I RACCORDI CON OGIVA

Prezzo 0,25 €
Availability: Out of stock

Raccordi a compressione con ogiva in ottone. Utilizzabili nella realizzazione di impianti per la fornitura e la distribuzione di acqua sanitaria (calda e fredda) e combustibili

Utilizzabile per tubo rame e tubo acciaio • Utilizzabile per uso gas • • Dado ricavato direttamente da barra • Tenuta metallica

I raccordi a compressione [serie 1N00] sono adattabili per ogni tipo di installazione idraulica domestica, commerciale, industriale, agricola per impianti di riscaldamento ed igenico sanitari e generalmente con qualsiasi tipologia di fluido non corrosivo.

Temperatura massima di esercizio: 120 °C • Temperatura di esercizio sistema solare termico: 200°C • Temperatura minima di esercizio: -20°C • Pressione massima di esercizio: 16 bar

I raccordi sono conformi alla norma UNI EN 1254-2 “Raccorderia idraulica per tubazioni rame con terminali a compressione” • Tutte le filettature sono conformi alla norma UNI EN 10226-1 “ Filettatura di tubazioni per accoppiamento a tenuta sul filetto” • I materiali utilizzati sono conformi al Decreto Ministeriale n° 174 del 06/04/2004 [Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano] • Conforme a 4MS, UBA List (gruppo BC), DIN 50930/6 Dir. 2011/65/UE, 6C allegato III (RhOS II)

TAPPO FERRO ZINCATO MASCHIO...

TAPPO FERRO ZINCATO MASCHIO 3/8

Prezzo 0,38 €
Availability: Out of stock

Gebo Fittings – Platinum 

Raccordi filettati in Ghisa 

Normativa del prodotto e campo di applicazione: 

I raccordi filettati GEBO sono conformi alla norma EN 10242:1994 simbolo del disegno A che specifica le caratteristiche dei raccordi in ghisa malleabile filettati.
Così come prescrive la norma citata, i raccordi sono idonei per il trasporto di liquidi, aria, gas, acqua, gas combustibile, idrocarburi, ecc., secondo i limiti di pressione e temperatura.
 

1) Applicazioni normali: 

Temperatura minima di servizio: –20 °C
Pressione alla temperatura minima di servizio: 25 bar
Pressione di lavoro per temperature comprese tra –20 °C e 120 °C: 25 bar
Pressione di lavoro per temperature comprese tra 120 °C e 300 °C: da 20 a 25 bar (valori ottenuti per interpolazione)

2) Applicazioni speciali: 

Per applicazioni speciali e temperature inferiori a –20 °C o altre diverse consultare l’ufficio tecnico di GEBO ITALIA Srl.

TAPPO FERRO ZINCATO MASCHIO...

TAPPO FERRO ZINCATO MASCHIO 1/2

Prezzo 0,38 €
Availability: Out of stock

Gebo Fittings – Platinum 

Raccordi filettati in Ghisa 

Normativa del prodotto e campo di applicazione: 

I raccordi filettati GEBO sono conformi alla norma EN 10242:1994 simbolo del disegno A che specifica le caratteristiche dei raccordi in ghisa malleabile filettati.
Così come prescrive la norma citata, i raccordi sono idonei per il trasporto di liquidi, aria, gas, acqua, gas combustibile, idrocarburi, ecc., secondo i limiti di pressione e temperatura.
 

1) Applicazioni normali: 

Temperatura minima di servizio: –20 °C
Pressione alla temperatura minima di servizio: 25 bar
Pressione di lavoro per temperature comprese tra –20 °C e 120 °C: 25 bar
Pressione di lavoro per temperature comprese tra 120 °C e 300 °C: da 20 a 25 bar (valori ottenuti per interpolazione)

2) Applicazioni speciali: 

Per applicazioni speciali e temperature inferiori a –20 °C o altre diverse consultare l’ufficio tecnico di GEBO ITALIA Srl.

MANICOTTO PP-R GREENTHERM...

MANICOTTO PP-R GREENTHERM 25X25

Prezzo 0,26 €
Availability: Out of stock

GREENTHERM

Utilizzato da 25 anni nella distribuzione di acqua calda e fredda, il sistema in polipropilene random GREENTHERM offre caratteristiche fisiche meccaniche di assoluta affidabilità. La gamma GREENTHERM di Bampi offre diametri da 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90 e 110 mm. con 4 differenti tipologie di tubazioni compatibili con un’unica gamma di raccordi a saldare:

  • Raccordi in polipropilene random con eventuale inserto in ottone
  • Temperatura massima esercizio: vedi tabella in relazione a pressione e tempo operativo
  • Pressione massima dell’esercizio: vedi tabella in relazione a temperatura e tempo operativo
  • Temperatura minima di esercizio (per impianti di refrigerazione) pari a 6°C
  • Rugosità interna di 0,007 mm.
  • Conducibilità termica pari a 0,024 mm/mK
  • Coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 0,15 mm/mK
  • Punto di fusione raggiungibile a 140-150°C
  • Tempi di saldatura: vedi tabella in relazione a diametro e condizioni ambientali
  • Diametri di 20, 25, 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110 mm.
  • Esclusivamente per tubi POLO-KLIMA, diametri di 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110, 125, 160, 200, 250 mm.
  • Garanzia di 10 anni contro i difetti di fabbricazione

 

GOMITO PVC INCOLLAGGIO...

GOMITO PVC INCOLLAGGIO DIAMETRO 20 GRADI 90

Prezzo 0,41 €
Availability: Out of stock

La diversità di formulazioni ottenuta attraverso l’aggiunta di opportuni additivi e stabilizzanti, rendono il PVC-U la più versatile delle materie plastiche, permettendogli di adattarsi ad applicazioni ed esigenze diverse nei più svariati campi di utilizzo dei fluidi in pressione. Il PVC-U rappresenta una fra le soluzioni economicamente più valide nel campo dei materiali termoplastici e metallici per risolvere i problemi che si incontrano nel trasporto dei fluidi corrosivi industriali, e nella distribuzione e trattamento delle acque in genere. I motivi fondamentali di questa preferenza sono da attribuirsi alle peculiari caratteristiche della resina, di cui si possono citare: • Buona resistenza chimica: le resine PVC-U garantiscono una eccellente resistenza chimica nei confronti di buona parte di acidi e alcali, idrocarburi parafnici/alifatici e soluzioni saline. Se ne sconsiglia l’utilizzo nel trasporto dei composti organici polari inclusi vari tipi di solventi clorurati e aromatici. Le resine PVC-U ofrono completa compatibilità anche nel trasporto di fluidi alimentari, acque demineralizzate, acqua potabile e da potabilizzare, secondo le vigenti norme nazionali ed internazionali. • Buona stabilità termica: le resine PVC-U garantiscono una buona stabilità termica nel campo di temperatura intermedio tra 20°C e 50°C e trovano il loro tipico impiego nelle applicazioni industriali ed acquedottistiche, garantendo prestazioni di eccellente resistenza meccanica, discreta rigidità, ridotti coefcenti di dilatazione termica ed elevati fattori di sicurezza nel servizio. I compounds di PVC-U presentano inoltre notevoli caratteristiche di resistenza alla combustione, la fiamma, infatti, si innesca a 399°C e persiste solo in condizioni estreme: se la concentrazione di ossigeno è di 2 volte superiore a quella atmosferica, o in presenza di una fiamma proveniente da una fonte esterna. Temperatura di innesco: 399° C. Indice di ossigeno: 45%. Classe UL 94: V0. Grazie al ridotto coefciente di conducibilità termica (h = 0,15 W/m °C secondo ASTM C177) l’utilizzo di resine PVC-U nel trasporto di fluidi caldi garantisce una contenuta perdita di calore e una virtuale eliminazione dei problemi di condensazione. • Buona resistenza meccanica: le resine PVC-U si contraddistinguono per la bassa permeabilità all’ossigeno e ridotto assorbimento d’acqua (0,1% a 23°C secondo ASTM D 570). La stabilità termica del materiale garantisce una buona resistenza meccanica all’urto e la capacità di sopportare pressioni di esercizio nell’ordine di 4 – 6 – 10 – 16 bar a 20°C. • Durata nel tempo: le resine PVC-U presentano un elevato valore del carico di rottura circonferenziale (Minimum Required Strenght MRS * 25.0 MPa a 20°C) e consentono di ottenere tempi di vita delle installazioni estrememamente lunghi, senza che si manifestino particolari decadimenti fisico-meccanici.

RIDUZIONE PVC...

RIDUZIONE PVC INCOLL.BUSSOLA 32/25

Prezzo 0,42 €
Availability: Out of stock

BUSSOLA DI RIDUZIONE INCOLLAGGIO PN16

La diversità di formulazioni ottenuta attraverso l’aggiunta di opportuni additivi e stabilizzanti, rendono il PVC-U la più versatile delle materie plastiche, permettendogli di adattarsi ad applicazioni ed esigenze diverse nei più svariati campi di utilizzo dei fluidi in pressione. Il PVC-U rappresenta una fra le soluzioni economicamente più valide nel campo dei materiali termoplastici e metallici per risolvere i problemi che si incontrano nel trasporto dei fluidi corrosivi industriali, e nella distribuzione e trattamento delle acque in genere. I motivi fondamentali di questa preferenza sono da attribuirsi alle peculiari caratteristiche della resina, di cui si possono citare: • Buona resistenza chimica: le resine PVC-U garantiscono una eccellente resistenza chimica nei confronti di buona parte di acidi e alcali, idrocarburi parafnici/alifatici e soluzioni saline. Se ne sconsiglia l’utilizzo nel trasporto dei composti organici polari inclusi vari tipi di solventi clorurati e aromatici. Le resine PVC-U ofrono completa compatibilità anche nel trasporto di fluidi alimentari, acque demineralizzate, acqua potabile e da potabilizzare, secondo le vigenti norme nazionali ed internazionali. • Buona stabilità termica: le resine PVC-U garantiscono una buona stabilità termica nel campo di temperatura intermedio tra 20°C e 50°C e trovano il loro tipico impiego nelle applicazioni industriali ed acquedottistiche, garantendo prestazioni di eccellente resistenza meccanica, discreta rigidità, ridotti coefcenti di dilatazione termica ed elevati fattori di sicurezza nel servizio. I compounds di PVC-U presentano inoltre notevoli caratteristiche di resistenza alla combustione, la fiamma, infatti, si innesca a 399°C e persiste solo in condizioni estreme: se la concentrazione di ossigeno è di 2 volte superiore a quella atmosferica, o in presenza di una fiamma proveniente da una fonte esterna. Temperatura di innesco: 399° C. Indice di ossigeno: 45%. Classe UL 94: V0. Grazie al ridotto coefciente di conducibilità termica (h = 0,15 W/m °C secondo ASTM C177) l’utilizzo di resine PVC-U nel trasporto di fluidi caldi garantisce una contenuta perdita di calore e una virtuale eliminazione dei problemi di condensazione. • Buona resistenza meccanica: le resine PVC-U si contraddistinguono per la bassa permeabilità all’ossigeno e ridotto assorbimento d’acqua (0,1% a 23°C secondo ASTM D 570). La stabilità termica del materiale garantisce una buona resistenza meccanica all’urto e la capacità di sopportare pressioni di esercizio nell’ordine di 4 – 6 – 10 – 16 bar a 20°C. • Durata nel tempo: le resine PVC-U presentano un elevato valore del carico di rottura circonferenziale (Minimum Required Strenght MRS * 25.0 MPa a 20°C) e consentono di ottenere tempi di vita delle installazioni estrememamente lunghi, senza che si manifestino partic