Art. 652
Funzione
Il defangatore è un dispositivo che consente di raccogliere morchie
e particelle ferrose nei circuiti idraulici, residui che possono
compromettere il funzionamento di molti componenti quali caldaie,
circolatori sincroni, contatori e contabilizzatori magnetici ecc.
La sua particolare conformazione interna, sviluppata da BRV nei suoi laboratori,
sfrutta alcuni semplici principi della fisica che consentono di creare,
per differenza di pressione, una zona di calma della vena fluida dove
si depositano morchie e particelle ferrose poiché attratte da un potente
magnete al neodimio. Queste poi possono essere rimosse semplicemente
dall’impianto agendo sul rubinetto di scarico, operazione che suggeriamo
di ripetere ad ogni avvio impianto soprattutto in quelli datati che sono più
soggetti alla corrosione e quindi dove è più alta la concentrazione di fanghi
e particelle ferrose.
Caratteristiche
• Dimensioni compatte abbinate a bassissime perdite di carico;
• Nessuna operazione di manutenzione o pulizia del dispositivo è richiesta,
se non lo scarico periodico delle morchie raccolte attraverso la valvola
di scarico;
• Magnete al neodimio con forza di attrazione di 4,5 Kg e 13.000 Gauss di
campo magnetico;
• Semplice installazione nei gruppi di rilancio o direttamente in linea nel
circuito (montaggio verticale);
• Ampia gamma disponibile per portate fino a 5.000 l/h;
• Compatibile con fluidi anticongelanti (glicole $ 50%).
PN 10. Temperatura massima 110°C
Connessioni esterne e Kvs disponibili:
DN20: 1” x 130 mm - Kvs 15
DN25: 1”1/2 x 180 mm - Kvs 21
DN32: 2” x 180 mm - Kvs 21
Kit di trasformazione per l’installazione del
defangatore sui moduli diretti. Composto
da defangatore, set calotta e guarnizione,
valvola a sfera. Il kit deve essere installato
sul ramo di ritorno del gruppo diretto, come
visibile nell’immagine.