ANELLO IN OTTONE DIAMETRO 20 PER RACCORDO TOF PUSH
ANELLO IN OTTONE PER TUBO PE PER RACCORDI TOF PUSH
" IN SOSTITUZIONE DELL'ANELLO PLASTICO PER UNA TENUTA MECCANICA MAGGIORE ALLO SFILAMENTO"
IDEALE PER TUBO PVC RIGIDO
Ci sono 71 prodotti.
ANELLO IN OTTONE PER TUBO PE PER RACCORDI TOF PUSH
" IN SOSTITUZIONE DELL'ANELLO PLASTICO PER UNA TENUTA MECCANICA MAGGIORE ALLO SFILAMENTO"
IDEALE PER TUBO PVC RIGIDO
ANELLO IN OTTONE PER TUBO PE PER RACCORDI TOF PUSH
" IN SOSTITUZIONE DELL'ANELLO PLASTICO PER UNA TENUTA MECCANICA MAGGIORE ALLO SFILAMENTO"
IDEALE PER TUBO PVC RIGIDO
ANELLO IN OTTONE PER TUBO PE PER RACCORDI TOF PUSH
" IN SOSTITUZIONE DELL'ANELLO PLASTICO PER UNA TENUTA MECCANICA MAGGIORE ALLO SFILAMENTO"
IDEALE PER TUBO PVC RIGIDO
accordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta densità, con valvole, con loro stessi o con altre tubazioni per convogliamento di gas.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da tre elementi : una guarnizione tronco-conica in gomma , un anello di ancoraggio in materiale plastico ed una boccola di rinforzo da inserire obbligatoriamente nel tubo secondo la norma UNI 9736 .
La guarnizione tronco conica si adatta alle tolleranze del tubo , comprese le ovalizzazioni , garantendo una perfetta tenuta grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’anello di tenuta meccanica.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3
accordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta densità, con valvole, con loro stessi o con altre tubazioni per convogliamento di gas.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da tre elementi : una guarnizione tronco-conica in gomma , un anello di ancoraggio in materiale plastico ed una boccola di rinforzo da inserire obbligatoriamente nel tubo secondo la norma UNI 9736 .
La guarnizione tronco conica si adatta alle tolleranze del tubo , comprese le ovalizzazioni , garantendo una perfetta tenuta grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’anello di tenuta meccanica.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3
ANELLO IN OTTONE PER TUBO PE PER RACCORDI TOF PUSH
" IN SOSTITUZIONE DELL'ANELLO PLASTICO PER UNA TENUTA MECCANICA MAGGIORE ALLO SFILAMENTO"
IDEALE PER TUBO PVC RIGIDO
accordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta densità, con valvole, con loro stessi o con altre tubazioni per convogliamento di gas.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da tre elementi : una guarnizione tronco-conica in gomma , un anello di ancoraggio in materiale plastico ed una boccola di rinforzo da inserire obbligatoriamente nel tubo secondo la norma UNI 9736 .
La guarnizione tronco conica si adatta alle tolleranze del tubo , comprese le ovalizzazioni , garantendo una perfetta tenuta grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’anello di tenuta meccanica.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
accordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta densità, con valvole, con loro stessi o con altre tubazioni per convogliamento di gas.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da tre elementi : una guarnizione tronco-conica in gomma , un anello di ancoraggio in materiale plastico ed una boccola di rinforzo da inserire obbligatoriamente nel tubo secondo la norma UNI 9736 .
La guarnizione tronco conica si adatta alle tolleranze del tubo , comprese le ovalizzazioni , garantendo una perfetta tenuta grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’anello di tenuta meccanica.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3
ANELLO IN OTTONE PER TUBO PE PER RACCORDI TOF PUSH
" IN SOSTITUZIONE DELL'ANELLO PLASTICO PER UNA TENUTA MECCANICA MAGGIORE ALLO SFILAMENTO"
IDEALE PER TUBO PVC RIGIDO
ANELLO IN OTTONE PER TUBO PE PER RACCORDI TOF PUSH
" IN SOSTITUZIONE DELL'ANELLO PLASTICO PER UNA TENUTA MECCANICA MAGGIORE ALLO SFILAMENTO"
IDEALE PER TUBO PVC RIGIDO
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
accordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta densità, con valvole, con loro stessi o con altre tubazioni per convogliamento di gas.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da tre elementi : una guarnizione tronco-conica in gomma , un anello di ancoraggio in materiale plastico ed una boccola di rinforzo da inserire obbligatoriamente nel tubo secondo la norma UNI 9736 .
La guarnizione tronco conica si adatta alle tolleranze del tubo , comprese le ovalizzazioni , garantendo una perfetta tenuta grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’anello di tenuta meccanica.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3
RACCORDO IN OTTONE CON CALOTTA GIREVOLE 1/2X20 PER TUBO IN PE*PVC
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.
LIMITI DI PRESSIONE E TEMPERATURA
Temperatura max: da 5°C to 80°C
Pressione max: PN16 (20°C)
Il PN è a temperatura ambiente; per altre temperature vedere riduzione del PN secondo EN12201 - 1 appendice A.
Nota: non utilizzare il raccordo a temperature superiori di quelle consentite per il tubo.
Filettatura UNI ISO 7/1
Raccordo che consente il collegamento di tubi in polietilene ad alta o bassa densità.
Il sistema di ancoraggio e di giunzione è il più semplice, facile ed immediato. E’ composto da solo due elementi: una guarnizione tronco-conica in gomma e un anello di ancoraggio (plastico o metallico). La speciale configurazione dell’anello in gomma è dettata dalla particolare caratteristica del polietilene e della sua tecnologia di produzione.
Il tronco conico si adatta alle tolleranze del tubo, comprese le ovalizazzioni, garantisce una perfetta tenuta idraulica grazie alla sua resistenza proporzionale e diventa valido supporto all’ anello di tenuta meccanica. L’anello di tenuta meccanica, grazie alla sua particolare configurazione, si adatta alle tolleranze del tubo e garantisce un perfetto bloccaggio sul tubo stesso. Per le tubazioni in PE 100 e nelle condotte gas è disponibile un rinforzo interno (Boccola) che irrigidisce il tubo. Il raccordo TOF PE con apposita boccola di rinforzo è adatto per tubi in PE-X.
Il raccordo TOF è classificato come giunto a compressione di tipo A, secondo la norma EN1254-3. I filetti sono secondo UNI ISO 7/1.