BARILOTTO FERRO ZINCATO 3/8X60
Vite di prolungamento in acciaio zincato
Descrizione:
Caratteristiche: conformi alla DIN EN 10241
Materiale: tubo in acciaio conforme alla DIN EN 10255
Filettatura: conforme alla norma ISO 7/1
info@raccordietubi.it
Riferimento: 462714
COMPACTFAR - Defangatore ultracompatto con attacchi a squadra per impianti termici completo di magnete per l’eliminazione delle particelle ferrose. • Corpo in ottone CB753S • Finitura: BIANCO-CROMATA • Attacchi alle tubazioni: F-F • Rubinetto di scarico per evacuazione fanghi • Pressione nominale: 10 bar • Temperatura massima di esercizio: 110°C • Raccordi mis. 3/4” F-F • Cartuccia estraibile • Magnete estraibile • Brevettato • Registered Community Design
Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
COMPACTFAR - Defangatore ultracompatto con attacchi a squadra per impianti termici completo di magnete per l’eliminazione delle particelle ferrose. • Corpo in ottone CB753S • Finitura: BIANCO-CROMATA • Attacchi alle tubazioni: F-F • Rubinetto di scarico per evacuazione fanghi • Pressione nominale: 10 bar • Temperatura massima di esercizio: 110°C • Raccordi mis. 3/4” F-F • Cartuccia estraibile • Magnete estraibile • Brevettato • Registered Community Design
Vite di prolungamento in acciaio zincato
Descrizione:
Caratteristiche: conformi alla DIN EN 10241
Materiale: tubo in acciaio conforme alla DIN EN 10255
Filettatura: conforme alla norma ISO 7/1
Serie 5000
Raccordi a brasare in Rame
Il rame è uno dei materiali più usati nell'impiantistica idrotermosanitaria; da decenni con processi di saldatura e brasatura, è sicuro sicuro, economico e privo di rischi per la salute umana. Le leghe di Rame inoltre, rendono gli articoli con esse immuni alla dezincificazione.
La vasta gamma di raccordi e registri in rame sono disponibili per serie di dimensioni tra 6 mm e 159 millimetri. L'intera produzione è realizzata negli stabilimenti del Gruppo IBP certificati UNI EN ISO 9001, agaranzia del miglioramento continuo e della massima qualità in termini dimensionali e di finitura per tutti gli articoli della serie.
I raccordi della serie 5000 sono prodotti in accordo a UNI EN 1254-1, UNI EN 1254-4 e UNI EN 1254-5 e idonei alla realizzazione di giunzioni in accoppiamento con tubi di rame prodotti secondo UNI EN 1057, UNI EN 12735- 1 e UNI EN 12735-2 . Adatti all'impiego negli impianti di adduzione e distribuzione di acqua fredda e calda, di riscaldamento e raffrescamento, di gas combustibili e refrigeranti.
Specifiche per applicazioni in ambito ospedaliero e farmaceutico (Trasporto di gas tecnico e medicale), il Gruppo IBP produrre Una serie apposita di Raccordi Serie 5000mg, sottoposta a lavaggio ultrasonico con soluzione “Vertel XMS Plus”. Tali racconti sono confezionati singolarmente con un apposito simbolo che ne rende l'immediata identificazione.
I Terminali filettati Sono realizzati in Accordo alla Norma UNI EN 10226-1 (accoppiamento a tenuta sul filetto) Ed UNI ISO 228-1 (accoppiamento non a tenuta sul filetto).
Disponibili per diametri da 6 mm a 28 mm con filettature da 3/8 di pollice ad 1 pollice, sono idonei all’impiego con tubi di:
La preparazione degli elementi della giunzione è fondamentale per la garanzia di tenuta: la superficie del tubo a contatto con l’O-Ring deve essere esente da graffi, scalfitture, detriti, verniciatura ed il tubo deve essere sbavato all’interno ed all’esterno con idoneo utensile.
In caso di accoppiamento con tubo di rame ricotto (R220) è obbligatorio l’utilizzo delle boccole di rinforzo interne (articolo 8755) per ripristinare e garantire l’effettiva sezione circolare del tubo, confermata dallo scorrimento agevole della rondella piana in dotazione.
Per la realizzazione di impianti sanitari con acqua destinata al consumo umano, (calda e/o fredda) con pressione massima di esercizio di 16 bar ad una temperatura massima di 95 °C o di impianti di riscaldamento e/o raffrescamento con pressione massima di esercizio di 10 bar ad una temperatura massima di 110°C, il raccordo deve essere installato utilizzando l’O-Ring nero (elastomero in EPDM conforme alla norma EN 681-1)
Ambito applicativo
Sistema per lo scarico dei reflui conforme alla EN 1451-1 in Classe BD (all’interno del fabbricato e all’esterno, nonché interrato) idoneo per impianti in edifici nei quali è richiesta conformità in materia di isolamento acustico a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto. Il sistema ULTRA SILENT è idoneo anche per la realizzazione di impianti di ventilazione e areazione, estrazione, aspirazione polveri.
Caratteristiche e prestazioni di esercizio
NIPPLE IN OTTONE CROMATO CONFORME ALLA NORMATIVA VIGENTE PER IL TIPO DI LEGA:
UNI EN 12165:11 CW617N per i particolari stampati
UNI EN 12164:11 CW614N e UNI EN12168:11 CW617N per i particolari da barra
Idoneo per accoppiamento con tubi di rame duri, semi-duri e ricotti secondo EN- 1057
Gamma prodotta con impiego di materiali certificati di alta qualità
Prodotto testato ed approvato da enti nazionali e internazionali
Un solo raccordo per Acqua e Gas
In accordo con UNI CIG 7129
Non sono necessari materiali di consumo per la saldatura o la brasatura
Rame secondo EN 12165 CW024A
Bronzo secondo EN 1982 CC499K
O-ring giallo in HNBR
Impianti di Gas naturale, GPL, oli combustibili
Acqua sanitaria calda e fredda
Riscaldamento locale e teleriscaldamento
Acque piovane
Aria compressa (Classi 1-3)
Acque industriali e di processo
Tubazioni del vuoto
Costruzioni navali
I raccordi >B< One gas acqua presentano due marcature di colore giallo e blu sul corpo del raccordo: il giallo indica che il raccordo è sicuro per applicazioni gas – ciò è supportato anche dai marchi DVGW e KIWA; il blu indica l’idoneità per applicazioni con acqua calda e fredda. Per facilitare l’identificazione di >B< One da parte degli installatori, le marcature dedicate a gas e acqua sono visibili sopra le confezioni.
Acqua: Pressione massima di esercizio 16 bar fino a 95 °C.
Gas: Pressione massima di esercizio 5 bar da -20 °C a 70 °C.
EN 1254-7
EN 10226-1
UNI CIG 7129
DVGW*
KIWA
*Attenzione, valido solo per l’applicazione Gas
Da 12 a 54 mm
Quando installati in maniera professionale i raccordi a pressare >B< One ed in conformità con le istruzioni di installazione e manutenzione, la gamma >B< One raccordo per acqua e gas, è garantita contro i difetti materiali derivanti da errori di fabbricazione, per dieci (10) anni dalla data del primo acquisto da parte dell’utente finale. Per termini e condizioni complete, consultare il Certificato di Garanzia.
Sistema di raccordi in ottone a pressare con 2 OR di tenuta idraulica in EPDM perossidico.
Utilizzabili con diversi profi li di pinzatura:TH-H-U
Ambito applicativo
Sistema per lo scarico dei reflui conforme alla EN 1451-1 in Classe BD (all’interno del fabbricato e all’esterno, nonché interrato) idoneo per impianti in edifici nei quali è richiesta conformità in materia di isolamento acustico a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto. Il sistema ULTRA SILENT è idoneo anche per la realizzazione di impianti di ventilazione e areazione, estrazione, aspirazione polveri.
Caratteristiche e prestazioni di esercizio
Ambito applicativo
Sistema per lo scarico dei reflui conforme alla EN 1451-1 in Classe B (all’interno del fabbricato) idoneo per impianti in edifici a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto. Il sistema BAMPLAST PP-TECH è altresì idoneo per la realizzazione di impianti di ventilazione e areazione, estrazione, aspirazione polveri.
Istruzioni per la progettazione
Il sistema di scarico idrico BAMPLAST PP-TECH può essere dimensionato secondo quanto prescritto dalla norma di riferimento progettuale, la UNI EN 12056-2. Secondo tali prescrizioni, per la realizzazione della ventilazione del sistema di scarico, possono essere utilizzati tubi e raccordi del sistema BAMPLAST PP-TECH o, in alternativa, valvole di ventilazione BAMVENT.
Modalità d’installazione
Sistema semplice e rapido da installare grazie alla giunzione con innesto, assicurata da guarnizione elastomerica. La connessione con bicchiere garantisce l’adeguato spazio per eventuali dilatazioni dell’impianto con una tenuta affidabile e garantita nel tempo. Il sistema in polipropilene BAMPLAST PP-TECH è compatibile alla connessione con altri materiali plastici in PP/PE-HD/PVC nei diametri standard
Raccordi a compressione con ogiva in ottone. Utilizzabili nella realizzazione di impianti per la fornitura e la distribuzione di acqua sanitaria (calda e fredda) e combustibili
Utilizzabile per tubo rame e tubo acciaio • Utilizzabile per uso gas • • Dado ricavato direttamente da barra • Tenuta metallica
I raccordi a compressione [serie 1N00] sono adattabili per ogni tipo di installazione idraulica domestica, commerciale, industriale, agricola per impianti di riscaldamento ed igenico sanitari e generalmente con qualsiasi tipologia di fluido non corrosivo.
Temperatura massima di esercizio: 120 °C • Temperatura di esercizio sistema solare termico: 200°C • Temperatura minima di esercizio: -20°C • Pressione massima di esercizio: 16 bar
I raccordi sono conformi alla norma UNI EN 1254-2 “Raccorderia idraulica per tubazioni rame con terminali a compressione” • Tutte le filettature sono conformi alla norma UNI EN 10226-1 “ Filettatura di tubazioni per accoppiamento a tenuta sul filetto” • I materiali utilizzati sono conformi al Decreto Ministeriale n° 174 del 06/04/2004 [Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano] • Conforme a 4MS, UBA List (gruppo BC), DIN 50930/6 Dir. 2011/65/UE, 6C allegato III (RhOS II)
Raccordo realizzato in polietilene PP dalla Unidelta per il trasporto di acqua potabile e fluidi in pressione fino a 16bar. Il raccordo a manicotto 1001 in PP Unidelta garantisce la perfetta tenuta idraulica nella realizzazione di impianti di distribuzione in pressione. La gamma Unidelta è compatibile con tutti i tubi in PEBD, PEAD, PE40, PE80, PE100, realizzati secondo le normative EN 12201, ISO 4427, ISO 14236, ISO 13460, DIN 8074. Il raccordo a manicotto 1001 Unidelta è un prodotto specifico per la giunzione di tubi in polietilene PP con diametro esterno compreso tra i 16 e i 110 millimetri.
Raccordo di giunzione 2 pezzi in ottone giallo con calotta mobile. • Attacchi: femmina-femmina • Guarnizione piana in EPDM • Ottone stampato CW617N
Sistema di raccordi in ottone a pressare con 2 OR di tenuta idraulica in EPDM perossidico.
Utilizzabili con diversi profi li di pinzatura:TH-H-U
Cose interessanti da sapere sul collare Unifix Mini:
Per la riparazione rapida di buchi, fessure e punti porosi su tubi con superficie liscia.
La guarnizione ha una struttura a nido d’ape per un mgliore adattabilità ed aderenza al tubo, che può avere una superficie rovinata.
L’installazione del collare in situazioni di poco spazio risulta comunque facile.
Applicazioni:
Tubi in acciaio, Tubi in ghisa, Tubi in acciaio inox, Tubi in rame e per la riparazione a breve termine (temporanea):
Tubi in PE, Tubi in PVC, Tubi con collegamento in plastica
Pressioni di esercizio:
Acqua PN 10; Temperatura: Acqua fino a 85 °C
Manicotto ridotto alta pressione femmina femmina per elettrofusione PE100 SDR 11 - Massima pressione di esercizio ammessa 16 bar (Acqua)/5 bar (Gas)
Con resistenza scoperta per una ottimale diffusione del calore, con grande profondità di inserimento, con larghezza di saldatura molto elevata unitamente ad assenza di colature nelle zone fredde sia ai lati che nel centro
I raccordi
Durante lo sviluppo dei raccordi TECEflex, abbiamo dato grande importanza alle perdite di carico e ad un design molto sottile. Il risultato: un raccordo ottimizzato per il flusso che, in combinazione con la tecnologia della boccola scorrevole, definisce gli standard per i valori di resistenza.
I materiali TECEflex
I raccordi TECEflex , disponibili in ottone e bronzo, sono la base per un‘installazione ottimale di: acqua potabile, riscaldamento, gas o aria compressa. Senza O-ring e con una sezione trasversale ottimizzata, rendono l'installazione facile e sicura. "Una soluzione per tutto" significa anche che il tuo spazio di stoccaggio è ridotto